Intervento del 15° Stormo per domare un grave incendio nel palermitano
Un equipaggio di allarme dell’82° Centro C.S.A.R. di Trapani, è stato chiamato in causa per combattere l’estensione di un grande incendio sviluppatosi nella zona di Giardinello, in provincia di Palermo.
L’82° Centro C.S.A.R. è il primo centro del 15° Stormo ad impiegare il nuovo elicottero HH139B nella Campagna AIB (Anti Incendi Boschivi).
Un elicottero HH-139 del 15° Stormo è intervenuto il giorno 11 Agosto 2021 per l’intera giornata al fine di spegnere un vasto incendio in via di estensione, e per sintetizzare l’entità del fenomeno, questi sono i numeri che parlano da soli:
75 mila litri di acqua suddivisi in 90 scarichi, in concorso con due Canadair delle Protezione Civile e due elicotteri di compagnie private.
4 interventi, ognuno della durata di due ore per un totale di 8 ore di volo!
Il primo decollo del vettore è avvenuto nel tardo mattino, mentre l’ultimo e definitivo atterraggio è avvenuto alle 20:10 quando oramai si era prossimi al tramonto.
L’ordine di decollo è giunto dal C.O.A. (Comando Operazioni Aeree) di Poggio Renatico (FE).
Il coordinamento è stato effettuato dalla Sala Operativa Unificata Permanente (S.O.U.P.) della Regione Sicilia.
L’impegno delle Forze Armate rientra nell’accordo stipulato tra Ministero della Difesa e Dipartimento della Protezione Civile nell’ambito della campagna antincendi boschivi, che prevede la costituzione del Centro Operativo Aereo Unificato (COAU), come ente coordinatore degli interventi in caso di emergenza.
Questo sito (o gli strumenti di terze parti in esso integrati) trattano dati personali (es. dati relativi agli strumenti di navigazione e indirizzi IP) e fa uso di cookie memorizzati sul tuo browser, raccogliendo le caratteristiche del tuo dispositivo al fine di rendere più fluida la navigazione.
Per questo motivo ti chiediamo di lasciare attivati anche i cookie che sono apparentemente "non necessari".
Questi cookie raccolgono informazioni provenienti dal browser (lato utente) e caratteristiche dei dispositivi di navigazione (es. Risoluzione dello schermo), al fine di rendere più rapida e fluida la navigazione al sito. Anche se l\'AG15 non utilizzerà mai per altri fini questi dati, l\'attuale codice della privacy (ovvero il GDPR vigente), richiede che l\'utente ne sia debitamente informato...