USCIRE DAL LABIRINTO – Ustica dalla A alla Z

La mia generazione ha vissuto in pieno la tragedia di Ustica e le conseguenze che l’Aeronautica Militare ha dovuto patire per le falsità che sono proliferate per i decenni susseguenti al 27 giugno 1980. Ho partecipato alle ricerche del DC9 I-TIGI quella stessa notte e per questo sono stato interrogato tre volte.

Ho seguito, per quanto possibile, gli avvenimenti successivi e le varie fantastiche teorie che di volta in volta venivano formulate. Mi ha sempre meravigliato la costanza con cui i fautori della teoria del missile riuscivano a formulare nuove ipotesi ogniqualvolta ne veniva demolita una. Quella che mi colpì maggiormente fu la teoria secondo la quale il DC9 fu costretto ad ammarare DI NOTTE! e fu poi affondato da un sommergibile.

Chi in quegli anni, con la strumentazione a disposizione, si cimentava nell’ammaraggio notturno con l’HH3F, attraverso la procedura del PATCH (Precision Approach To Coupler Hovering – Avvicinamento di precisione al volo stazionario accoppiato), ricorderà quanto fosse difficile e pericolosa. In fase finale era prevista una variazione di assetto a cabrare di 2° da effettuare con l’ausilio dell’orizzonte artificiale nel quale l’unità di misura era di 5°. Quindi immaginare che il DC9 fosse tranquillamente ammarato intatto e di notte era pura follia. Ciononostante qualche brillante giornalista aveva dato credito alle farneticanti rivelazioni pubblicandole su qualche quotidiano nazionale.

È quindi con immensa soddisfazione che ho acquistato e consultato il libro frutto del lavoro di 25 esperti ed appassionati della materia, coordinati da Gregory Alegi, edito da LoGisma (a noi dell’AG15 ben noto editore) e realizzato in collaborazione con l’AVDAU (Associazione per la Verità sul Disastro Aereo di Ustica). Si tratta di un vero e proprio dizionario con circa 400 voci riguardanti la tragedia. È un testo che secondo me andrebbe distribuito alla pletora di giornalisti pronti ad inseguire ogni “novità” emergente sull’argomento. In special modo ai conduttori televisivi, affinché possano finalmente scoprire che di novità non ce ne sono mai state e che ad ognuna delle stupidaggini raccontate c’è una spiegazione logica, tecnica e processuale.

(Mario Sorino)

[Per chi fosse interessato, il libro sarà presentato al Senato, nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, il 3 marzo alle ore 17:00]

UN MURO DI LACRIME di Giorgio Stawowczyk

 

Con piacere ed una punta di orgoglio l’Associazione “Gente del 15°” è ben lieta di pubblicare la presentazione del libro “Un muro di Lacrime”, autore il nostro collega, amico e socio Giorgio Stawowczyk. 

Grazie Giorgio….. e sempre mammajut.

STORIE ANTICHE RICORDIAMO…

…DEL 15° STORMO CHE NESSUNO CONOSCE.
di Giacomo De Ponti

L’Associazione “Gente del 15°” presenta il libro

Vi si raccontano antiche storie delle radici del 15° Stormo, Reparto che oggi è da tutti conosciuto ed apprezzato per il suo quotidiano, diuturno, impegno nel salvataggio della vita umana, storie che appartengono ad un passato mai rievocato e sicuramente sconosciuto ai più, un passato, tuttavia, ancora drammaticamente vivo perchè immerso nel sacrificio di innumerevoli uomini che servirono in armi durante il secondo conflitto mondiale, ed in condizioni di inferiorità materiale di fronte ad avversari più muniti di armi, ma non certo di coraggio e volontà. Erano gli uomini del 15° Stormo Bombardamento, poi da Combattimento ed infine d’Assalto, dei Gruppi e Squadriglie della Ricognizione Marittima, delle Squadriglie e Sezioni Soccorso, progenitori e profonde radici del 15° Stormo odierno, che riemergono dalle nebbie della storia e riacquistano finalmente la voce per narrarci dei loro eroismi, sofferenze, ansie e delle loro vittorie.

Un libro di 250 pagine della storia e delle storie, racconti di vita e guerra “reali” narrati dai protagonisti o ricostruiti con lunghe, pazienti ricerche, arricchiti da moltissime fotografie, inedite e sconosciute, tutte di velivoli di quei reparti, con i “numeri di carrozzella” di quelle Squadriglie che operarono, combattendo e salvando uomini in Italia, sul Mediterraneo ed in Africa Settentrionale. L’Aeronautica Militare ha concesso all’Associazione l’uso sul libro del logo creato per celebrare i 100 anni della sua costituzione, riconoscimento ambito che testimonia il contributo che l’opera porta alla valorizzazione della storia e delle memorie aeronautiche del Paese.

Il libro, edito dall’Associazione, è reso disponibile su prenotazione ai Soci Effettivi ed “iscritti” della Associazione “Gente del 15” ed al personale del 15° Stormo. Il libro potrà essere spedito, su richiesta e con ristoro delle relative spese, presso l’indirizzo fornito dai Soci impossibilitati ad effettuare il ritiro presso le sedi delle Sezioni dell’Associazione (85° Centro – Pratica di Mare; 83° Gruppo – Cervia; 82° Centro – Trapani) o presso le sedi dell’84° Centro – Gioia del Colle e dell’80° Centro – Decimomannu. Si stima che i volumi saranno disponibili a partire da metà mese novembre 2022; l’Associazione ne darà conferma attraverso i propri canali di informazione: il sito web www.gd15.it, le mail list della Associazione, il canale WA in broadcast, le Sezioni ed attraverso i sistemi di comunicazione interni del 15° Stormo.

Una visione d’insieme del libro è riassunta nel pdf allegato “Storie Antiche Ricordiamo”

Le prenotazioni potranno essere fatte al seguente indirizzo di posta elettronica: segreteria@gentedelquindicesimo.it indicando nominativo, numero di copie e modalità di consegna (spedizione postale – fornire indirizzo – o ritiro presso una delle sedi indicate).

Mammajut

L’ASSOCIAZIONE GENTE DEL 15° ALLA CASA DELL’AVIATORE

Presentazione del libro sull’HU-16

L’11 ottobre, dopo non si sa quanto tempo a causa del Covid19, l’Associazione Gente del 15° è riuscita a riunire un po’ di persone (quelle consentite dalle norme sul distanziamento) nella sala Francesco Baracca della Casa dell’Aviatore. Il motivo clou era la presentazione del libro “GRUMMAN HU-16. Il soccorso aereo sulle ali degli ALBATROSS”, ma l’occasione era comunque ghiotta per sottolineare anche due eventi che nel corso dell’anno sono maturati: il 90° del 15° Stormo, fondato il 1° giugno 1931, ed il 75° anniversario della istituzione del Soccorso Aereo. Leggi tutto “L’ASSOCIAZIONE GENTE DEL 15° ALLA CASA DELL’AVIATORE”