La storia va raccontata organicamente e con dovizia di particolari che servono ad esplicitare i momenti vissuti dai popoli e le loro convinzioni. A me piace vederla anche attraverso particolarità che colpiscono e restano impresse, sia che riguardino eventi eclatanti ed eroici, sia che riguardino momenti di assoluta normalità. Quelli a cui mi riferisco sono fatti e circostanze che possono essere raccontati con poche battute, con l’intento di stimolare la curiosità e spingere colui che ascolta, se lo desidera, ad approfondire la conoscenza attraverso la personale ricerca dei dettagli della storia.
Definisco queste brevi cronache o notizie “Pillole di storia”, che vengono assunte in pochissimo tempo e cercano di rappresentare la cura verso la, ahimè, scarsa conoscenza della storia aeronautica che contraddistingue molti di noi.
Con questa prima “Pillola” lancio quindi una sfida che, aperta ovviamente a tutti, consenta ad ognuno di proporre le proprie piccole storie e curiosità. Ora ve la racconto: